MICHELANGELO
PISTOLETTO
IL TERZO PARADISO
L'Aquila 10 aprile 2014
-
PISTOLETTO
IL TERZO PARADISO
L'Aquila 10 aprile 2014
-
Giovedì 10 aprile 2014 alle ore 11.00 si terrà a L’Aquila, presso l’Auditorium del Parco, una tavola rotonda
durante la quale, alla presenza di una rappresentanza istituzionale e
scientifica, nelle persone del Sindaco dell’Aquila e della Rettrice
dell’Università degli Studi dell’Aquila, Michelangelo Pistoletto
diffonderà il messaggio del Terzo Paradiso e si metterà a disposizione
della città e dei suoi attori, per accompagnare il processo di rinascita
della città e del suo territorio.
Durante il pomeriggio dello stesso giorno, alle 16.00, nella piazza antistante l’Auditorium del Parco si terrà una grande performance collettiva con la realizzazione di un simbolo del Terzo Paradiso con la partecipazione della cittadinanza che sarà coinvolta a tutti i livelli (scuole, famiglie, giovani, anziani). Il Terzo Paradiso – l’ACquila,
realizzato a terra, sarà realizzato con acqua – elemento naturale che
rimanda alla nascita della città - e secchi da cantiere – oggetto
simbolo del costruire – e si comporrà pian piano con l’intervento della
gente comune, secondo le indicazioni in progress date dall’artista. Tutti sono chiamati a partecipare per contribuire al cambiamento!
La rivista MU6, trimestrale di arte, cultura, impresa, paesaggio,
edito dall’Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo e attivo dal 2006, sta
portando avanti questo progetto presentato e curato da Antonella Muzi
e, nell’ambito della IV edizione di RE_PLACE, la città si illumina di “nuovo”, ha invitato Michelangelo Pistoletto – straordinario ambasciatore dell’arte contemporanea italiana nel mondo e reduce da una personale al Museé du Louvre nell’estate 2013 – a portare in città il suo messaggio e la sua installazione del simbolo del Terzo Paradiso.
Queste le parole con cui Pistoletto definisce il progetto: «Il
progetto del Terzo Paradiso consiste nel condurre l’artificio, cioè la
scienza, la tecnologia, l’arte, la cultura e la politica a restituire
vita alla Terra, congiuntamente all’impegno di rifondare i comuni
principi e comportamenti etici, in quanto da questi dipende l’effettiva
riuscita di tale obiettivo. […] Il Terzo Paradiso è il nuovo mito che
porta ognuno ad assumere una personale responsabilità in questo
frangente epocale. Il Terzo Paradiso è raffigurato simbolicamente da una
riconfigurazione del segno matematico dell’infinito. Con il “Nuovo
Segno d’Infinito” si disegnano tre cerchi: i due cerchi opposti
significano natura e artificio, quello centrale è la congiunzione dei
due e rappresenta il grembo generativo del Terzo Paradiso».
(Michelangelo Pistoletto, Il Terzo Paradiso 2003 – 2012)
Il simbolo del Terzo Paradiso, ideato da Pistoletto nel 2003 ed
esportato in molti Paesi del mondo, è portatore di un messaggio di
rinascita e di impegno etico che ha un’importanza simbolica per L’Aquila
e il suo cratere sismico, a distanza di quasi 5 anni dal terremoto del
2009.
L’obiettivo dell’intero progetto è il coinvolgimento della
collettività, perché ciascuno offra il proprio personale contributo al
rinnovamento e interiorizzi il senso di responsabilità e di appartenenza
a una comunità che vuole rinascere.
Il Terzo Paradiso – l’Acquila
è un progetto a cura di Antonella Muzi
organizzato e realizzato da Associazione AMA e rivista MU6 www.rivistamu6.it
in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, RAM radioartemobile, Artivazione e Università dell’Aquila
Con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, ANCE L’Aquila
Con il patrocinio del Comune dell’Aquila
Media partner : Il Centro
Nessun commento:
Posta un commento